Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)

Pianta in corten - Typha latifolia (Masagatt)

Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Iva inclusa

Raffinata pianta in corten frutto di lavorazione di alto artigianato italiano.

Una fattura attenta ai dettagli, la tecnica di lavorazione, e l'utilizzo di materiale spessorato fanno di queste creazioni elementi scultorei quasi...eterni che potranno dare ai vostri spazi esterni e interni una caratterizzazione unica.

La Typha, pianta di palude e di pianura, chiamata volgarmente "Masagatt" per la conformazione del fiore che ricorda la coda del gatto (in lingua inglese la pianta viene popolarmente chiamata "Cat-tail") da noi riprodotto in corten conta oltre quindici passaggi di lavorazione, assemblaggio e finitura: tanti sono necessari per ottenere uno dei pezzi più eleganti della nostra produzione.

Elemento scultoreo imponente (l'altezza varia tra i 210 e i 230 cm) è magnifico in gruppo,  a coppie o più pezzi, ma  anche singolarmente hanno un' ottima presenza.

Come finitura superficiale, le typhae vengono fissate con un protettivo trasparente al momento della migliore fase di naturale invecchiamento del ferro, quando la superficie raggiunge un caldo colore ruggine diseguale e screziato. 

Per il fissaggio terra, se necessario,  viene fornita inclusa nel prezzo un'asta con testa infilabile nel foro posizionato al centro del disco di base.

Ogni pezzo è lavorato artigianalmente e quindi unico. Le immagini fornite sono rappresentative del prodotto.